Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accesso ai servizi
Comune di Fobello
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Fobello
» Vivere Fobello
» Artigianato
» Panificio Vulaiga
Aree Tematiche
+
Ambiente e rifiuti
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Salute
Polizia locale e sicurezza
Servizi scolastici
Viabilità e trasporti
Commercio ed imprese
Cultura
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Vivere Fobello
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Un po' di Storia
Tradizioni e cultura
Artigianato
Itinerari Naturalistici
Musei
Ospitalità e ristorazione
Sport e tempo libero
Bandiera Arancione
"Di Valle in Valle"
Vulaiga
Indirizzo:
Via Rizzetti 22 - Fobello
Telefono:
0163/55901
Eugenio Pol, in arte "Vulaiga" (in dialetto locale il termine che indica la neve quando scende leggera come farina), continua l'arte di panificare secondo natura con l'antica tecnica della fermentazione naturale, metodo che salvaguarda le biodiversità dei lieviti e dei batteri endemici.
Questa tecnica di panificazione, ormai praticamente scomparsa, e l'utilizzo di materie prime di provenienza esclusivamente biologica, permettono di avere un prodotto digeribile, salutare e di lunga conservazione con il vero sapore del pane.
Vengono così prodotti:
- le micche di montagna con farine integrali di farro, grano duro e grano tenero, olio extravergine d'oliva.
- pane di segale (il tipico cereale montano coltivato un tempo in tutta l'alta Valsesia e che ora Eugenio sta reintroducendo).
- pane alle erbe montane (carvi, achillea, menta, origano selvatico e coriandolo) prodotto con farine integrali di kamut, avena e grano tenero.
- inoltre pane all'uvetta; alla nigella sativa; con frutta essicata e nocciole; alle noci; e prelibati pandolci natalizi con uvetta e nocciole.
A Fobello si trova il laboratorio dove viene prodotto il pane che Eugenio distribuisce a diversi negozi e ristoranti.
Indietro
Vivere Fobello
Come raggiungerci
Galleria Fotografica
Il Comune in Breve
Un po' di Storia
Tradizioni e cultura
Artigianato
Itinerari Naturalistici
Musei
Ospitalità e ristorazione
Sport e tempo libero
Bandiera Arancione
"Di Valle in Valle"
Comune di Fobello
Contatti
Via Roma, 28
13025 Fobello (VC)
C.F. 82001210028 - P.Iva: 01617110026
Telefono:
0163-561900
Fax: 0163-55124
E-mail:
PEC:
Ufficio Relazioni con il pubblico
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
BANDIERE ARANCIONI
Regione Piemonte
Provincia di Vercelli
Previsioni Meteo
CALCOLO IMU ON LINE
SISTEMAPIEMONTE è il portale dei servizi della Pubblica Amministrazione piemontese per i cittadini, le imprese e gli operatori pubblici
PROGRAMMA 6.000 CAMPANILI
PERCORSI DI MOUNTAIN BIKE
SERVIZIO FLEXIBUS
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Dichiarazione di accessibilità
Credits
© Comune di Fobello - Tutti i diritti riservati