Seguici su
Cerca

Descrizione

Con l'intento di far conoscere il proprio patrimonio culturale, artistico, religioso e naturale, l'Amministrazione Comunale, in collaborazione con la Pro Loco, ha realizzato una raccolta di itinerari che vi accompagneranno alla scoperta degli Antichi Sentieri di collegamento tra le frazioni.
Questi itinerari sono percorribili per la maggior parte dell'anno e offrono la possibilità di fare interessanti e piacevoli passeggiate alla portata di tutti.

Accompagnati da venti schede descrittive, percorrendo comode mulattiere fra pascoli fioriti e alberi da frutta vi inoltrerete in fitti boschi di faggio dove potrete incontrare caprioli e cervi; sostare nei numerosi punti panoramici che vi permetteranno di scoprire luoghi di grande bellezza; oppure seguire, da un antico ponte in pietra, lo scorrere del torrente Mastallone, definito dai viaggiatori inglesi dell'800 "uno dei più fantastici corsi d'acqua del mondo".

Potrete inoltre ammirare belle case affrescate del 1700 e 1800, ville signorili, la casa natale di Vincenzo Lancia (fondatore dell'omonima casa automobilistica) dove è in fase di realizzazione il Museo Lancia, pregevoli esempi di architettura religiosa, o fermarvi a visitare il Museo Tirozzo Carestia con il famoso Erbario. Oltre a questi itinerari, escursioni più impegnative si possono effettuare nel Vallone di Roj, degli Strienghi, del Pizzo del Moro e di Baranca.


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri